TERRENI DI COLTURA E PRODOTTI PER LA MICROBIOLOGIA
√ PRINCIPALI PRODOTTI PER TIPOLOGIA DI APPLICAZIONE
Aerobic Microorganism Plate Count
Acid tolerant microorganism (Alicyclobacillus)
Per preventivi ed informazioni CLICCA QUI
√ PRINCIPALI PRODOTTI PER MICRORGANISMO
01-675 BAT Agar
02-675 BAT Broth
01-674 K Agar
01-698 Orange Serum Agar
01-673 Yeast Starch Glucose Agar
02-673 Yeast Starch Glucose Broth
03-187 Thioglycollate Fluid Medium
01-781Universal Beer Agar
02-186 Thioglycollate Broth
01-262 Bacillus cereus Agar
01-487 Bacillus cereus Selective Agar
02-688 Bolton Enrichment Broth Base
01-685 Charcoal Cefoperazone Deoxycholate (CCD) Modified Agar Base
01-451 Preston Campylobacter Agar Base
02-561 Preston Campylobacter Broth Base
01-556 Dextrose Tryptone Purple Bromcresol Agar
01-050 Clostridium perfringens, Selective Agar (SPS Agar)
02-410 Differential Reinforced Clostridial Medium (DRCM)
03-632 Lactose Gelatin Medium
02-519 Lactose Sulfite Broth Base
01-513 m-CP Agar Base
03-612 Motility Nitrate Medium
01-289 Reinforced Clostridial Agar
03-289 Reinforced Clostridial Medium (Eur. Pharm.)
01-195 Tryptone Sulfite Neomycin Agar (TSN Agar)
01-278 Tryptose Sulfite Cycloserine Agar (TSC Agar)
01-744 Microinstant® Sakazakii Chromogenic Agar
02-711 Modified Lauryl Sulphate Tryptose Broth (m-LST)
02-041 Brilliant Green Bile 2% Broth
01-053 Chapman TTC Agar (Tergitol® 7 Agar)
02-060 E. coli Broth
01-068 Eosin Methylene Blue Agar (EMB Agar)
01-118 MacConkey Agar (Eur. Pharm./HP)
02-118 MacConkey Broth
02-611 MacConkey Broth (Eur. Pharm.)
01-695 Microinstant® Chromogenic Coliform Agar
01-618 Microinstant® Chromogenic Colinstant Agar
02-108 Tryptose Lauryl sulfate Broth
01-164 Violet Red Bile Agar (VRB Agar)
01-385 LB Agar (Miller)
02-384 LB Broth
02-406 LB Broth (Lennox)
02-385 LB Broth (Miller)
01-729 MacConkey Sorbitol Agar
01-619 Microinstant® Tryptone Bile Glucuronic Agar (TBX Agar)
01-659 Mineral Modified Glutamate Agar Base
02-656 Mineral Modified Glutamate Medium Base
02-691 Tryptic Soy Broth Modified
02-277 Buffered Peptone Water
02-336 Decarboxylase Lysine Broth (Taylor)
01-057 Deoxycholate Lactose Agar
02-027 Azide Dextrose Broth (Rothe)
01-592 Bile Esculin Azide Agar
01-265 Bile Esculin Modified Agar
01-263 Kanamycin Esculin Azide Agar (KAA Agar)
02-263 Kanamycin Esculin Azide Broth (KAA Broth)
01-294 Kenner Fecal Agar (KF Agar)
01-682 MacConkey No. 2 Agar
01-579 Slanetz Bartley Agar Baser
01-352 Blood Agar Base
01-505 Blood Agar Base No. 2
01-599 Brain Heart Infusion Agar (BHI Agar)
01-680 Columbia Agar (Eur. Pharm.)
01-660 Drigalski Lactose Agar
01-137 Nickerson Agar (Biggy Agar)
01-366 Chloramphenicol Glucose Agar (CGA)
01-485 Dichloran Glycerin Selective Agar (DG18 Agar)
01-657 Dichloran Rose Bengal Chloramphenicol Agar (DRBC Agar)
01-692 Glucose Peptone Chloramphenicol Agar (GP Agar+Antibiotic)
02-745 Linden Grain Medium
01-633 m-Green Agar
01-672 Malt Extract Agar (Blakeslee)
01-111 Malt Extract Agar No. 1
01-573 Malt Extract Agar No. 2
01-574 Malt Extract Agar No. 3
02-111 Malt Extract Broth No. 1
02-491 Malt Extract Broth No. 2
01-483 Potato Dextrose Agar (Eur. Pharm.)
02-483 Potato Dextrose Broth
01-301 Rose Bengal Agar
02-165 Sabouraud Broth
01-166 Sabouraud Chloramphenicol Agar
01-165 Sabouraud Dextrose Agar
01-275 Sabouraud Oxytetracycline Agar Base (OGYEA
01-781 Universal Beer Agar
01-210 WL Nutrient Agar
01-132 Wort Agar
02-132 Wort Broth
02-473 Yeast Extract Peptone Dextrose Broth (YEPD)
01-219 Yeast Malt Agar Cosmetics, Food and beverage
02-219 Yeast Malt Broth
01-026 APT Agar
01-135 MRS Agar
02-135 MRS Broth
01-781 Universal Beer Aga
01-687 Legionella BCYE Agar (Base & Supplements)
01-687 Legionella GVPC Agar (Base & Supplements)
01-687 Legionella BCYE – Cys Agar (Base & Supplements)
02-496 Listeria Enrichment Broth Base (Fraser)
02-498 Listeria Enrichment Broth Base (Lovett)
02-472 Listeria Enrichment Broth Base (UVM)
01-719 Microinstant® Chromogenic Listeria Agar acc. Ottaviani & Agosti
01-471 Oxford Agar Base Food and beverage
01-470 Palcam Agar Base
02-599 Brain Heart Infusion Broth (BHI Broth)
01-160 Cetrimide Agar
01-609 CN Selective Agar Base
01-001 King A Agar (P Agar)
01-029 King B Agar (F Agar)
01-203 Brilliant Green Agar (BGA)
01-309 Brilliant Green Modified Agar (BGA Modified)
01-216 Hektoen Enteric Agar
02-335 Muller-Kauffmann Tetrathionate Broth Base
02-379 Rappaport Vassiliadis Broth
03-376 Rappaport Vassiliadis Modified Semisolid Medium Base
02-668 Rappaport Vassiliadis Salmonella Enrichment Broth
01-555 Salmonella-Shigella Agar (SS Agar)
02-598 Selenite Broth Base
02-602 Selenite Cystine Broth Base
02-629 Tetrationate Bile Brilliant Green Broth Base
01-211 Xylose Lysine Deoxycholate Agar (Eur. Pharm.)
01-552 Xylose Lysine Deoxycholate Modified Agar
01-665 Acetate Differential Agar
01-309 Brilliant Green Modified Agar (BGA Modified)
01-664 Christensen’s Citrate Agar
01-216 Hektoen Enteric Agar
02-663 Purple Broth Base
01-555 Salmonella-Shigella Agar (SS Agar)
02-598 Selenite Broth Base
02-662 Shigella Broth
02-629 Tetrationate Bile Brilliant Green Broth Base
01-211 Xylose Lysine Deoxycholate Agar (Eur. Pharm.)
01-552 Xylose Lysine Deoxycholate Modified Agar
01-069 Spoulating Agar (USP Antibiotic Medium 32)
01-030 Baird Parker Agar Base
01-346 DNase Agar
02-230 Giolitti-Cantoni Broth
01-116 Mannitol Salt Agar
01-206 Vogel Johnson Agar (VJ Agar)
Sulphite reducing bacteria
02-697 Alkaline Saline Peptone Water
01-291 Marine Agar
01-567 TCBS Agar
01-444 Yersinia CIN Agar Base
Per preventivi ed informazioni CLICCA QUI
√ DEFINIZIONI E NOZIONI SUI TERRENI DI COLTURA
Generalmente per terreno di coltura si intende il mezzo nel quale o sul quale può avvenire lo sviluppo e la crescita in vitro di un microrganismo.
Devono avere la concentrazione adeguata di sostanze nutritive per la crescita batterica;
Devono avere un Corretto grado di umidità;
Devono avere una adeguata Reazione (pH);
Devono essere protetti da qualsiasi inquinamento e Sterili
TERRENI SELETTIVI: si tratta di terreni di crescita adatti alla moltiplicazione di uno specifico microrganismo o di un numero ristretto di microrganismi e che sfavoriscono la crescita degli altri microrganismi
TERRENI DISCRIMINATIVI: questa tipologia di terreni rendono possibile alle colonie di un dato microrganismo di svilupparsi assumendo un aspetto tale da essere riconosciuto e distinto a prima vista dalle colonie degli altri microrganismi
TERRENI (COLTURE) DI ARRICCHIMENTO: si tratta di terreni liquidi in cui la presenza di particolari sostanze o di particolari condizioni fisiche favorisce la crescita in numero delle specie da arricchire, mentre allunga la fase di latenza delle specie competitrici
STATO FISICO
LIQUIDI: si tratta di componenti sciolti in acqua e sterilizzati.
SOLIDI: possono essere naturalmente tali (terreno alla patata) o vengono solidificati per aggiunta di un agentegelificante (agar, gelatina, silica-gel).
COSTITUZIONE FISICA
MINIMI: utilizzati per la crescita dei soli batteri autotrofi. Gli elementi essenziali (N, C, S, P) sono presenti come sali inorganici in composizione e quantità note.
SINTETICI: le singole sostanze di cui il batterio necessita sono presenti in quantità note.
COMPLESSI: non è nota l’esatta composizione chimica delle sostanze nutritive (estratto di carne di bue, cuore, cervello, ecc.). In questa categoria rientrano la maggior parte dei terreni usati in laboratorio.
FUNZIONE
ARRICCHIMENTO (ELETTIVI): la crescita avviene in un tempo assai più breve rispetto ad altre specie microbiche.
SELETTIVI: questa categoria contiene sostanze batteriostatiche (sali biliari, tellurito di K, NaCl, azide sodica, cetrimide, cristalvioletto) a concentrazione nota che inibiscono o rallentano lo sviluppo di molte specie microbiche. Questi vengono utilizzati per isolare specifici microrganismi da campioni altamente contaminati.
DIFFERENZIALI: in questo caso contengono sostanze indicatrici di particolari reazioni biochimiche che avvengono nel terreno stesso. Usati per la identificazione dispecifici microrganismi.
Zuccheri: glucosio, lattosio, mannite, sono aggiunti per scopi specifici in terreni particolari;
Estratti: di lievito, carne, d’organo: forniscono fattori di crescita e sali inorganici
Peptoni: sono un insieme di composti idrosolubili, ottenuti per idrolisi (acida od enzimatica) delle proteine (caseina, soja, ecc.)
NaCl: aggiunto in concentrazioni adeguate per le necessità osmotiche richieste, in vivo, da alcuni microrganismi parassiti
NaCl: aggiunto in concentrazioni adeguate per le necessità osmotiche richieste, in vivo, da microrganismi parassiti;;
Arricchimenti: sangue lisato, emoglobina, latte disidratato, gelatina o vitamine. Per la crescita di batteri “esigenti” dal punto di vista nutrizionale;
Supplementi selettivi: specifici (antibiotici) od a spettro meno definito (sali biliari, cristalvioletto, sodio-azide)
Indicatori: le sostanze coloranti (fenolo, blu di bromo fenolo, rosso fenolo, verde di bromo cresolo, ecc.) permettono di seguire il metabolismo fermentativo del batterio esaminato, determinando viraggio di colore del terreno a valori critici di pH
E’ un procedimento che comporta il trasferire sterilmente le cellule del microrganismo allo studio in un brodo colturale o in una piastra di terreno colturale agarizzato
I brodi o i terreni agarizzati seminati devono essere posti ad una TEMPERATURA, per un TEMPO e nelle CONDIZIONI ottimali per permettere la crescita del microrganismo con cui si sta lavorando
Wilkins-Chalgren Anaerobe Agar: terreno non selettivo, per la crescita e tests di sensibilità degli anaerobi.
MacConkey agar: evidenziazione, isolamento e conta dei coliformi e degli Enterobatteri (E. coli, Klebsiella, Salmonella, Shigella). La presenza di cristalvioletto e dei sali biliari inibisce la crescita di Gram+. La presenza di lattosio evidenzia la capacità fermentante: le colonie fermentanti il lattosio (Klebsiella, E. coli, Enterobacter aerogenes) appariranno rosa acceso, incolori quelle non fermentanti (Salmonella, Shigella, Proteus, Serratia, P. aeruginosa).
Columbia Blood Agar Base: SI tratta di un terreno di uso generale e base per terreni addizionati di sangue (S. aureus, streptococchi emolitici) e selettivi (cocchi Gram+, H. pylori, Gardnerella).
Cetrimide Agar: E’ un terreno selettivo per l’isolamento e l’identificazione presuntiva di Pseudomonas aeruginosa. Magnesio cloruro e potassio solfato per stimolare la produzione di pigmento. Cetrimide, verso cui P. aeruginosa è resistente, inibisce la crescita di gran parte dei microrganismi.
Hektoen Enteric Agar: Si tratta di un terreno differenziale e selettivo per l’isolamento di Salmonella e Shigella dalle altre Enterobacteriaceae in campioni enterici. I sali biliari inibiscono la crescita della normale flora Gram+. Presenza di tiosolfato (fonte di S) e sali di ferro (citrato ammonio ferrico) per evidenziare la produzione di H2S (colonie nerastre, Salmonella)
Mannitol Salt Agar: Terreno selettivo per l’isolamento di stafilococchi presunti patogeni. Azione selettiva dell’elevata [NaCl]. S. aureus produce colonie con alone giallo-brillante; gli stafilococchi coagulasi-negativi formano colonie di colore rosso porpora.
Saboraud Dextrose Agar: E’ un terreno acido indicato per l’isolamento di diversi funghi e lieviti. Candida albicans (colonie incolori/rosa); Candida nonalbicans (colonie rosa scuro/rosse). Salmonella-Shigella Agar (Agar SS): terreno selettivo e differenziale per l’isolamento di Salmonella e Shigella dalle feci e da campioni di altra natura.
Urea broth base (terreno di Christensen): per l’evidenziazione della attività ureasica delle Enterobacteriaceae mediante viraggio di un indicatore di pH (rosso fenolo).
Mueller-Hinton agar: utilizzato per la determinazione dei saggi di antibiotico-sensibilità.