Strumenti di misura per test e prove su tessuti, pelli e materiali vari.
Test di contrazione, dinanometrici, abrasione, penetrazione, permeabilità, flessione, strofinio, spessore e molto altro.
Secondo norme internazionali di riferimento

Filters

FAQ su Strumenti per Prove su tessuto e pellame

CHE TIPO DI PROVE SI EFFETTUANO SU TESSUTI E PELLAMI?

Le prove su tessuti e pellami includono test per la resistenza alla trazione, allo strappo, all’abrasione, al pilling (formazione di pallini), e alla solidità del colore al lavaggio o alla luce.

PERCHÉ È IMPORTANTE ESEGUIRE TEST SUI MATERIALI?

L’esecuzione di test è fondamentale per il controllo di qualità, garantendo che i materiali siano durevoli, sicuri e conformi agli standard richiesti per l’uso finale, come per abbigliamento, arredamento o prodotti industriali.

CHE COS’È IL TEST DI RESISTENZA ALL’ABRASIONE?

Il test di resistenza all’abrasione misura la capacità di un materiale di resistere al logorio superficiale causato dallo sfregamento ripetuto. Viene utilizzato per valutare la durabilità di tessuti e pellami in condizioni di uso quotidiano.

COME SI MISURA LA SOLIDITÀ DEL COLORE?

La solidità del colore valuta quanto un materiale è in grado di mantenere il suo colore originale in seguito a stress esterni, come l’esposizione alla luce solare, il lavaggio, lo sfregamento o il sudore. I test prevedono l’esposizione del campione a queste condizioni e la successiva valutazione del cambiamento di colore.

COSA SONO LE NORME ISO NELLA PROVA DEI MATERIALI?

Le norme ISO (International Organization for Standardization) sono standard internazionali che definiscono i metodi e i criteri per l’esecuzione dei test sui materiali. Seguire queste norme assicura che i risultati delle prove siano confrontabili e affidabili a livello globale.


Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti ti guideranno nella scelta più adatta alle tue esigenze.