Rivelatori e misuratori professionali per gas, acqua, aria e altro:

Offriamo una vasta selezione di strumenti professionali per il rilevamento e la misurazione di gas, acqua e aria. Dall’analisi dell’amianto ai misuratori di combustione, dai dosimetri personali alle fialette adsorbenti e ai rilevatori di fughe gas, i nostri strumenti ti aiutano a garantire la sicurezza e la qualità degli ambienti di lavoro.

Ampia gamma di strumenti professionali per il rilevamento e la misurazione di gas, acqua e aria. Siamo specializzati in analisi dell’amianto, misuratori di combustione, dosimetri personali, fialette adsorbenti e molto altro.

FAQ su Rivelatori Gas Acqua Aria

A COSA SERVONO I RIVELATORI DI GAS E QUALI TIPI ESISTONO?

I rivelatori di gas servono a monitorare la presenza di gas infiammabili, tossici o asfissianti nell’aria. Esistono rilevatori per gas specifici come metano, GPL e monossido di carbonio, e modelli portatili o fissi per monitoraggio continuo.

COME FUNZIONANO I RILEVATORI DI PERDITE D’ACQUA?

I rilevatori di perdite d’acqua utilizzano sensori, come elettrodi o cavi a nastro, che, a contatto con l’acqua, attivano un allarme sonoro e visivo. Sono utili per prevenire danni in casa o in ambienti industriali, rilevando perdite prima che diventino gravi.

CHE COS’È UN MISURATORE DI QUALITÀ DELL’ARIA?

Un misuratore di qualità dell’aria, o air quality monitor, è uno strumento che rileva e misura vari inquinanti atmosferici, come polveri sottili (PM2.5, PM10), composti organici volatili (VOC), anidride carbonica (CO2) e formaldeide, fornendo dati in tempo reale.

DOVE SI POSIZIONA UN RILEVATORE DI MONOSSIDO DI CARBONIO?

Un rilevatore di monossido di carbonio (CO) dovrebbe essere installato vicino alle zone in cui si dorme e vicino a fonti di combustione. È consigliato posizionarlo a parete, a circa 1,5 metri dal pavimento, per un rilevamento ottimale.

COME SI MANTIENE UN RIVELATORE PER GARANTIRNE L’AFFIDABILITÀ?

Per assicurare che un rivelatore funzioni correttamente, è importante seguire le istruzioni del produttore, testarlo regolarmente (di solito una volta al mese) e sostituire le batterie quando necessario. È anche fondamentale pulire il sensore da polvere o sporco.


Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti ti guideranno nella scelta più adatta alle tue esigenze.