-
TREPPIEDE PER FONOMETRI DELTA OHM
€149,00 IVA esclusa €181,78 IVA inclusaTreppiede altezza massima 1550 mm per fonometri della serie HD2010 e HD2110 prodotti dalla Delta Ohm.Comprende il supporto per fissare il preamplificatore HD2110P al treppiede. SKU: […]
-
PULSAR SAFE EAR
€575,00 IVA esclusa €701,50 IVA inclusaIl PulsarSafeEar è uno strumento che consente di stabilire quando il livello di rumore di un determinato ambiente diventa troppo elevato indicando quando è necessario indossare […]
Cosa misura un fonometro?
Un fonometro misura il livello di pressione sonora in decibel (dB), permettendo di valutare l’intensità del rumore in un ambiente e verificare il rispetto dei limiti acustici stabiliti dalle normative.
Qual è la differenza tra fonometro classe 1 e classe 2?
La differenza principale riguarda la precisione: i fonometri di classe 1 hanno una tolleranza più ridotta e sono usati per misurazioni professionali e legali, mentre quelli di classe 2 sono adatti a controlli generali e monitoraggi meno rigorosi.
In quali settori si utilizza il fonometro?
I fonometri sono utilizzati in diversi ambiti, tra cui sicurezza sul lavoro, edilizia, industria, acustica ambientale, controllo della rumorosità urbana e certificazioni di impianti e macchinari.
Serve la calibrazione per un fonometro?
Sì, la calibrazione è fondamentale per garantire la precisione delle misure. Viene effettuata con calibratori acustici certificati e deve essere ripetuta periodicamente, soprattutto se i dati raccolti hanno valore legale.
Quali accessori possono essere utili con un fonometro?
Tra gli accessori più utili vi sono i calibratori acustici, i supporti a treppiede per misure stabili, le protezioni antivento per il microfono e i software di analisi per l’elaborazione dei dati raccolti.
Per ogni informazione contattaci cliccando qui oppure chiamaci allo 049/2021144 I nostri esperti ti guideranno nella scelta più adatta alle tue esigenze.



