Strumenti enologici per il laboratorio

Scopri la nostra selezione di strumenti enologici per il laboratorio, tra cui l’analizzatore enologico automatico con bagno refrigerato e termo-statico, la bilancia idrostatica, il distillatore enologico digitale e l’edge per l’analisi del pH nel vino.

Offriamo uno pHmetro specifico per l’analisi del vino, il rifrattometro per enologia e per mosto, e il torbidimetro.

Di seguito la nostra selezione:

Filters

Scegli tra una varietà di strumenti, tra cui refrattometri, analizzatori di acidità, spettrofotometri e altro ancora.

FAQ su Strumenti enologici per il laboratorio

quali strumenti di laboratorio sono utilizzati in enologia?

In enologia si utilizzano strumenti come rifrattometri, pH-metri, spettrofotometri, densimetri, titolatori automatici, e strumenti per la determinazione di acidità, solforosa e alcol. Questi strumenti permettono il controllo della qualità durante tutto il processo di vinificazione.

a cosa serve un rifrattometro in enologia?

Il rifrattometro misura la concentrazione di zuccheri nel mosto d’uva, fornendo un’indicazione della gradazione alcolica potenziale. È uno strumento essenziale per monitorare la maturazione dell’uva e determinare il momento ottimale della vendemmia.

come si misura l’acidità totale nel vino?

L’acidità totale si misura tramite una titolazione con una base forte (solitamente idrossido di sodio) utilizzando un indicatore o un pH-metro per individuare il punto di viraggio. Esistono anche titolatori automatici per misure più rapide e precise.

quali analisi vengono eseguite sulla solforosa nel vino?

Le analisi riguardano la determinazione della solforosa libera e totale. Si eseguono con metodi classici come il metodo Ripper o mediante analizzatori automatici, per garantire che i livelli siano conformi alle normative e adeguati alla conservazione del vino.

quali vantaggi offre la strumentazione da laboratorio in ambito enologico?

L’uso di strumenti da laboratorio consente un controllo preciso e costante dei parametri chimico-fisici del vino, migliorando la qualità del prodotto finale, prevenendo alterazioni e rispettando gli standard normativi del settore enologico.


Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze.