Dichiarazione di Accessibilità – Zetalab.it
Zetalab si impegna a garantire che il proprio sito web (zetalab.it) sia accessibile a tutti, inclusi utenti con disabilità, conformemente ai principi di equità, usabilità e inclusione.
Questa dichiarazione di accessibilità descrive lo stato attuale del sito, le modalità con cui l’accessibilità è gestita e le azioni previste per migliorare.
Standard di riferimento
Il sito si propone di rispettare le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.1, livello AA, nella misura del possibile.
In Italia, la normativa applicabile include la Legge 4/2004 (“Legge Stanca”) e le disposizioni attuative collegate.
Stato di conformità
Attualmente, alcune parti del sito sono conformi alle WCAG 2.1 AA, mentre altre parti non sono pienamente conformi.
Di seguito sono riportate le principali aree in cui l’accessibilità può essere migliorata:
– Uso di testi alternativi (alt) per immagini decorative e informative
– Struttura semantica corretta dei titoli (h1, h2, h3…)
– Contrasto sufficiente tra testo e sfondo
– Etichette e descrizioni per i controlli di form (input, pulsanti)
– Navigazione da tastiera — assicurare che ogni funzione sia accessibile senza mouse
– Gestione corretta del focus visivo
– Tempo e modalità di visualizzazione dei contenuti dinamici
– Responsive design per adattarsi a dispositivi diversi
– Trascrizioni o testo alternativo per contenuti multimediali
– Compatibilità con tecnologie assistive (screen reader, ingranditori)
Requisiti non soddisfatti / limitazioni
Alcune pagine o componenti del sito presentano ancora delle barriere per utenti con disabilità, ad esempio:
-
Immagini non sempre corredate da attributo alt descrittivo
-
Pulsanti o link non descritti sufficientemente (testo generico come “clicca qui”)
-
Form senza etichette o con etichette poco chiare
-
Contenuti multimediali senza trascrizione o sottotitoli
-
Elementi interattivi non sempre fruibili tramite tastiera
-
Alcuni contenuti dinamici possono risultare non annunciati ai lettori di schermo
Misure adottate
Per ridurre le barriere, Zetalab ha intrapreso le seguenti azioni:
– Revisione del sito per identificare elementi non accessibili
– Adozione di pratiche di sviluppo web accessibile (uso corretto di HTML semantico, ARIA dove necessario, test di contrasto)
– Formazione del team in materia di accessibilità
– Implementazione graduale di miglioramenti strutturali
– Monitoraggio periodico dell’accessibilità
Piano di miglioramento
Nei prossimi mesi, Zetalab si impegna a:
1. Effettuare una verifica completa del sito con strumenti automatici e test manuali
2. Correggere le non conformità identificate
3. Rendere accessibili tutti i nuovi contenuti e aggiornamenti futuri
4. Pubblicare una versione aggiornata della dichiarazione di accessibilità con la roadmap dei miglioramenti
5. Coinvolgere utenti per test reali (user testing)
Contatti e segnalazioni
Se riscontri difficoltà di accesso o vuoi segnalare problemi di usabilità, puoi contattarci:
-
Email: info@zetalab.it
-
Telefono: +39 049 2021144
-
Indirizzo: Zetalab S.r.l., Via Umberto Giordano 5, Padova, Italia
Segnala la pagina e la difficoltà riscontrata (ad esempio: “pagina X, elemento Y non accessibile con screen reader”).
Ci impegniamo a rispondere entro 10 giorni lavorativi e ad intervenire per risolvere il problema.
Versione della dichiarazione
-
Data di pubblicazione: 30/05/2025