Prezzo su richiesta
Camere per la misura della resistenza alla corrosione.
Risponde alle esigenze richieste dalle normative: Il test a nebbia salina è un metodo di prova standard ampiamente utilizzato per verificare la resistenza alla corrosione dei campioni con rivestimento. I rivestimenti offrono resistenza alla corrosione alle parti metalliche in acciaio o ottone. Il test a nebbia salina è un test di corrosione accelerato che produce un attacco corrosivo ai campioni rivestiti al fine di prevederne l’idoneità all’uso come finitura protettiva. Il test a nebbia salina è ampiamente utilizzato nel settore industriale per la valutazione della resistenza alla corrosione di superfici o parti finite. L’apparecchiatura per la prova consiste in una camera di prova chiusa, dove una soluzione salata (principalmente una soluzione di cloruro di sodio al 5%) viene atomizzata per mezzo di un ugello. Questo produce un ambiente corrosivo di nebbia salina densa nella camera in modo che le parti esposte in esso siano soggette a condizioni fortemente corrosive. I test eseguiti con una soluzione al 5% standardizzata di NaCL sono noti come NSS (neutral salt spray). I risultati sono generalmente rappresentati come ore di test in NSS senza comparsa di elementi di corrosione (ad esempio 720 h in NSS secondo ISO9227). Altre soluzioni sono l’acido acetico (ASS test) e l’acido acetico con cloruro di rame (test CASS), ciascuno scelto per la valutazione di rivestimenti decorativi, come rame elettrolitico, nichelcromo-rame, rame-nichel elettrolitico o alluminio anodizzato. Disponibili 4 modelli, che differiscono per la capacità:
|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.