Colorimetri

COLORIMETRO PER LA MISURA E CONFRONTO DEL COLORE

Un colorimetro è uno strumento che misura la quantità di colore che viene assorbito da un oggetto o di una sostanza. Determina il colore in base ai componenti rosso, blu e verde di luce assorbita dal campione o quanto l’occhio umano riceve. Quando la luce passa attraverso un oggetto, parte della luce viene assorbita e vi è una diminuzione della quantità di luce riflessa dall’oggetto.
Il colorimetro funziona sulla base della legge di Beer-Lambert, che afferma che l’assorbimento di luce trasmessa attraverso un corpo è direttamente proporzionale alla concentrazione del corpo stesso.

Cerchi invece uno SPETTROFOTOMETRO UV-Vis? Clicca qui per visionare il catalogo

Per valutare se la soluzione migliore per le vostre esigenze è un colorimetro oppure uno spettrofotometro vi invitiamo a consultare la pagina colorimetro-nozioni-colorimetro

Alla pagina Nozioni sul colore invece potete trovare utili nozioni su come funziona un colorimetro, il Metamerismo, il Delta E, Quale geometria utilizzare, a sfera integratrice oppure a 45, come si utilizza ed altre utili informazioni.

1 2