-
Manuale IQ-OQ XS Manuale IQ-OQ per Serie 80+
€350,00 IVA esclusa €427,00 IVA inclusaManuale IQ-OQ per XS Serie 80 – XS Manuale IQ-OQ per Serie 80+
-
Misuratore di ossigeno disciolto PCE-DOM 10
€284,90 IVA esclusa €347,58 IVA inclusaMisuratore di ossigeno disciolto con sensori intercambiabili / Compensazione automatica della temperatura / Saturazione dell’ossigeno e temperatura del campione / Per uso mobile Il misuratore di […]
-
Misuratore di ossigeno disciolto PCE-PHD 1-O2
€476,90 IVA esclusa €581,82 IVA inclusaScheda SD (max. 16 GB) / Dati archiviati in formato Excel / Ampio display LCD di facile lettura / Interfaccia RS-232 e software opzionale per l’invio […]
-
NT 55 XS Sonda temperatura NT 55
€50,00 IVA esclusa €61,00 IVA inclusaNT 55 Sonda di temperatura di ricambio per pHmetro pH 7 e 70 – XS Sonda temperatura NT 55
-
Ossimetro per acqua PCE-DOM 20
€312,90 IVA esclusa €381,74 IVA inclusaAnalizzatore di acqua con sensori intercambiabili / Compensazione automatica della temperatura / Saturazione dell’ossigeno e temperatura del campione / Per uso mobile L’analizzatore di acqua è […]
-
Ricambio Cond Set RICAMBIO per COND 1×20 BUSTINE 25ml (7x EC 1413/12880?S/cm + 6x H2O)
€20,00 IVA esclusa €24,40 IVA inclusaSet RICAMBIO COND 1×20 Bustine 25ml (7x EC 1413uS/12880uS/cm + 6 x H2O) – Set RICAMBIO per COND 1×20 BUSTINE 25ml (7x EC 1413/12880?S/cm + 6x H2O)
-
Set Cal Cond Set CAL COND 1×20 BUSTINE 25ml (10x EC 1413/12880?S/cm)
€20,00 IVA esclusa €24,40 IVA inclusaSet CAL COND 1×20 Bustine 25ml (10x EC 1413/12880uS/cm) – Set CAL COND 1×20 BUSTINE 25ml (10x EC 1413/12880?S/cm)
-
Soft case XS Soft case impermeabile con tracolla per strumenti portatili Vio
€35,00 IVA esclusa €42,70 IVA inclusaSOFT CASE borsello con tracolla regolabile in materiale ecosostenibile per strumenti portatili VIO – XS Soft case impermeabile con tracolla per strumenti portatili Vio
-
ST10 XS agitatore magnetico ST 10
€86,00 IVA esclusa €104,92 IVA inclusaST 10 Agitatore magnetico a velocità variabile con batterie ricaricabili, ancoretta magnetica e alimentatore a rete – XS agitatore magnetico ST 10
-
Stampante XS Stampante esterna – Serie 60/8+/80+
€210,00 IVA esclusa €256,20 IVA inclusaStampante RS232 carta normale per serie XS 60-8-80 – XS Stampante esterna – Serie 60/8+/80+
-
Stativo XS Stativo flessibile Mod. 3900
€66,00 IVA esclusa €80,52 IVA inclusaSTATIVO, con braccio portaelettrodi flessibile e base – XS Stativo flessibile Mod. 3900
-
Tastiera USB XS Tastiera esterna – Serie 80+
€27,00 IVA esclusa €32,94 IVA inclusaTastiera esterna in gomma morbida con cavo USB per serie 80+ – XS Tastiera esterna – Serie 80+
-
Valigia IP67 Valigia IP67 per strumenti portatili Vio
€85,00 IVA esclusa €103,70 IVA inclusaValigia IP67 per Strumenti portatili VIO – Valigia IP67 per strumenti portatili Vio
-
VP 1 VP 1 CELLA VETR0-PT C=1
€150,00 IVA esclusa €183,00 IVA inclusaVP 1 cella in vetro platino C=1, con sensore di temperatura incorporato, cavo fisso 1 m con BNC – VP 1 CELLA VETR0-PT C=1
-
VPT 01 XS Sensor Cella VPT 01
€208,00 IVA esclusa €253,76 IVA inclusaVPT 01 cella in acciaio/PVC C=0,1 con sensore di temperatura incorporato, cavo fisso 1 m con BNC e connettore Cinch – XS Sensor Cella VPT 01
-
VPT 1 XS Sensor Cella VPT 1 – C=1
€187,00 IVA esclusa €228,14 IVA inclusaVPT 1 cella in vetro platino C=1, con sensore di temperatura incorporato, cavo fisso 1 m con BNC e connettore Cinch – XS Sensor Cella VPT 1 – C=1
-
VPT 10 H VPT 10H Cella Vetro-Pt C=10+ATC range da 100uS a 500mS
€208,00 IVA esclusa €253,76 IVA inclusaVPT 10 H cella in vetro platino C=10 , con sensore di temperatura incorporato, cavo fisso 1 m con BNC e connettore Cinch. Solo per XS COND80 – VPT 10H Cella Vetro-Pt C=10+ATC range da 100uS a 500mS
-
VPT 10 XS Sensor Cella VPT 10
€208,00 IVA esclusa €253,76 IVA inclusaVPT 10 cella in vetro platino C=10, con sensore di temperatura incorporato, cavo fisso 1 m con BNC e connettore Cinch – XS Sensor Cella VPT 10
-
VPT Soil XS Sensor Cella VPT SOIL
€206,00 IVA esclusa €251,32 IVA inclusaVPT Soil cella di conducibilità con sonda temperatura, C=1, per la misura nel terreno – XS Sensor Cella VPT SOIL
-
GROLINE CONDUCIBILITÀ E TEMPERATURA
€120,90 IVA esclusa €147,50 IVA inclusaHI 98331 – Soil Test™ è uno strumento tascabile robusto e affidabile dotato di una sonda in acciaio inossidabile, disegnata per penetrare il terreno ed effettuare misure […]
-
CELLA DI CONDUCIBILITA’ LF2203
Prezzo su richiestaCharacteristics ● 2-electrode conductive flow cell for pipe diameter 25-63 mm ● Measuring range 0..100 μS/cm up to 2 mS/cm Technical data Cell constant : C […]
-
CELLA DI CONDUCIBILITA’ LF2603
Prezzo su richiestaCharacteristics ● 2-electrode conductive flow cell for pipe ultra pure water ● Measuring range 0..20 μS/cm up to 0..100 μS/cm Technical data Cell constant : C […]
-
CELLA DI CONDUCIBILITA’ LF2613
Prezzo su richiestaConductivity Cell LF2613 For the drinking water range Range 0..100µS/cm; 0..2mS/cm Integrated Pt1000, class A Screw-in thread Characteristics ● 2-electrode conductive flow cell for drinking water […]
-
CONDUTTIMETRO CON DISPLAY LF9648
Prezzo su richiestaConduttimetro con collegamento diretto a 2 o 4 celle di elettrodi, 0..2000 mS / cm Caratteristiche – Display 14.2 mm a led rossi – Indicatore fino a […]
Proponiamo conduttimetri professionali con una ampia varietà di modelli con diverse gamme di misurazione e funzionalità avanzate per adattarsi alle tue applicazioni specifiche.
FAQ su Conduttimetri
che cos’è un conduttimetro e a cosa serve?
Il conduttimetro è uno strumento che misura la conducibilità elettrica di una soluzione, indicativa della concentrazione di ioni presenti. È utilizzato in ambito chimico, ambientale, industriale e alimentare per analisi di qualità e controllo dei processi.
quali sono i principali tipi di conduttimetri?
I principali tipi di conduttimetri includono quelli da banco, portatili e da processo. I modelli da banco sono ideali per laboratori, quelli portatili per misure sul campo, mentre i conduttimetri da processo sono integrati in impianti industriali per misurazioni continue.
come si calibra un conduttimetro?
La calibrazione si effettua immergendo l’elettrodo in soluzioni standard a conducibilità nota. È importante utilizzare soluzioni fresche e seguire le istruzioni del costruttore. Una calibrazione regolare assicura precisione e affidabilità delle misure.
che differenza c’è tra conducibilità e resistività?
La conducibilità misura la capacità di una soluzione di condurre elettricità, mentre la resistività è l’opposto, cioè la resistenza al passaggio della corrente. Più alta è la conducibilità, più bassa sarà la resistività, e viceversa.
quali sono i fattori che influenzano la misura della conducibilità?
La misura della conducibilità è influenzata da temperatura, tipo e concentrazione di ioni, pulizia dell’elettrodo e calibrazione dello strumento. Per questo motivo, molti conduttimetri includono la compensazione automatica della temperatura.
Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze.