Trasmettitore modulare di temperatura HD 688T, sensore Pt100, separazione galvanica fra ingresso/uscita e alimentazione.
Segnale analogico d’uscita: 0÷20 mA / 4÷20 mA / 0÷10 Vcc.
Il trasmettitore HD 688T e costruito in un contenitore a 2 moduli DIN per guida asimmetrica da 35 mm.
Il modulo converte il segnale proveniente da una Pt100 in un segnale analogico che può essere scelto tramite un ponticello fra 0÷20 mA, 4÷20 mA, 0÷10V. Il segnale è separato galvanicamente fra ingresso, uscita e alimentazione.
L’isolamento a 3 vie del modulo permette di evitare influenze reciproche in presenza di più circuiti di misura.
Il trasmettitore HD 688T è composto dai seguenti stadi:
– Stadio di ingresso comprendente la linearizzazione delle curve e la compensazione della resistenza del cavo della linea (3 fili) della Pt100, conversione della tensione in frequenza.
– Stadio di uscita universale tramite ponticello, conversione della frequenza in tensione.
– Stadio di alimentazione.
La configurazione del campo di misura o del segnale di uscita può essere modificato in ogni momento, caratteristica saliente è che qualsiasi variazione non comporta la necessità di dover ritarare il trasmettitore.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
INGRESSO |
CONFIGURAZIONE: |
Segnale d’ingresso |
Pt100 (IEC 751) |
Campo di misura |
-50…+50°C/0…+50°C/0…+100°C
0…+200°C/0…+400°C |
Corrente di misura |
1 mA |
USCITA |
Segnali d’uscita |
0÷10Vdc 0÷20 mA 4÷20 mA |
Carico massimo |
5 mA 500Ω |
Impedenza d’uscita |
0,1Ω, 1MΩ, 1MΩ |
ALIMENTAZIONE:
Tensione d’ingresso:  12÷24 V ± 10%, 65 mA
Linearità :  0,2%
Zero drift:  0,02%°C riferita al fondo scala
Fondo scala drift:  0,02%°C riferita al segnale applicato
Tempo di risposta: Â 0,3 secondi al 63% del valore finale ; 1 secondo al 99,9% del valore finale
Isolamento: Â 3kV a 50 Hz per 1 minuto
Temperatura di lavoro:  -10°C…+50°C (è la temperatura massima in cui l’elettronica può lavorare)
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.