AED4.5 I-PAD RESCUE è il defibrillatore semiautomatico di facile utilizzo. Esso supporta l’operatore durante le manovre di soccorso con semplici e chiare informazioni vocali oltre che con indicatori luminosi.
Strumento per ottemperare alla normativa recentemente aggiornata con il DECRETO-LEGGE 13 settembre 2012 , n. 158– Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un piu’ alto livello di tutela della salute. (cosiddetto ‘decreto Balduzzi’).
Si tratta di un modello AED (Automatic External Defibrillator) e le sue dimensioni contenute, oltre ad un peso leggero, rendono questo defibrillatore un vero e proprio dispositivo portatile a batteria.
AED4.5 I-PAD RESCUE è stato creato per intervenire nelle situazioni di Fibrillazione Ventricolare (VF) e di Tachicardia Ventricolare. Queste due situazioni sono la causa più comune di arresto improvviso del cuore (SCA – Sudden Cardiac Arrest). Può essere utilizzato anche su bambini di età compresa tra 1 e 8 anni. Se il paziente appare essere di età compresa tra 1 e 8 anni, utilizzare piastre pediatriche ad energia ridotta. Per bambini di età superiore a 8 anni, l’American Heart Association (AHA) raccomanda l’utilizzo della ‘catena della sopravvivenza’ e delle sequenze di rianimazione utilizzate sugli adulti.
Studiato per rilasciare scariche di defibrillazione in modo rapido e sicuro in soli 20′ circa, lo strumento esegue automaticamente l’analisi ECG e, solo se necessario, attiva il sistema per la defibrillazione. Gli indicatori vocali e i segnali luminosi guidano l’utilizzatore attraverso l’intero protocollo. DOTAZIONE STANDARD Set piastre adulti Batteria non ricaricabile (120 shock o 4 ore di utilizzo operativo) Manuale.
CARATTERISTICHE TECNICHE Modalità : semi-automatico Forma d’Onda : e-cube biphasic (onda bifasica esponenziale troncata); scarica dell’energia controllata tramite misurazione di impedenza Accuratezza energia di scarica: 200J nominali in un carico di 50Ω Controllo di carica: automatico dal Software (Sistema di rilevazione dell’Aritmia e controllo della carica) Tempo di carica dall’avviso di scarica: tipicamente < 10 secondi
Indicatore di carica completata indicazioni (es: premere il tasto lampeggiante, ora) bottone di scarica retroilluminato e lampeggiante beep dell’avvisatore acustico
Disarmo Una volta carico NF 1200 si disarma se: il ritmo cardiaco del paziente si normalizza, oppure il tasto di scarica non viene premuto entro 15 sec dalla carica, oppure il pulsante on/off viene premuto spegnendo il defibrillatore, oppure le piastre non sono applicate al paziente oppure il connettore delle piastre non è connesso all’apparecchio.
Dimensioni e peso Misure: (HxLxP) 70 x 220 x 260 mm Peso: circa 2,2 kg incluso pacco batteria
Condizioni ambientali Condizioni di utilizzo: Temperatura: 32 °F to 110 °F (0 °C to 40 °C) Umidità : 5 % to 95 % (senza condensa) Condizione di Stoccaggio: Temperatura: 32 °F to 110 °F (0 °C to 40 °C) Umidità : 5 % to 95 % (Senza condensa) Test meccanici: conforme IEC 60601-1 clausola 21 (resistenza meccanica) Vibrazioni: conforme EN1789 Specifica di utilizzo in ambulanza. Impermeabilità : conforme IEC 60529: IP54 ESD (Scariche Elettrostatiche): conforme IEC 61000-4-2:2001 EMI Compatibilità elettromagnetica (Radiazioni): conforme IEC 60601-1-2 metodo EN 55011:1998+ A1:1999 +A2:2002, Gruppo 1, Classe B EMI (Immunità al Campo Elettromagnetico): conforme IEC 60601-1-2 metodo EN 61000-4-3: 2001 Livello 3 (10V/m 80MHz to 2500MHz)
Controlli: bottone di scarica, i-Button, Bottone On/Off Indicatori: Stato Led ed Avviso di scarica Protocollo: indicatori vocali e segnali luminosi guidano l’utilizzatore attraverso il protocollo Istruzioni Vocali: messaggi vocali dettagliati indicano all’operatore le azioni da compiere. Isolamento paziente: Tipo BF
Batteria Tipo: 12 Volt DC, 4.2 Ah, LiMnO2. Batteria non ricaricabile di lunga durata (circa 4 anni) Capacità : minimo 120 Shocks o 4 ore di funzionamento
Self Test Automatico- Selt Test Manuale Giornaliero Self-tests; controllo dei circuiti interni, verifica dei sistemi di scarica e forma d’onda, della carica della batteria e del Software Test all’inserimeno batteria: controllo attivato all’inserimento della batteria, Self Test dettagliato, Test interattivo svolto dall’utilizzatore per check della macchina.
Registrazione e trasmissione dei dati Infrarossi: trasmissione Wireless degli eventi al PC usando il protocollo IrDA (SW+ cavo IrDA opzionali) Registrazione eventi: primi 40 minuti di ECG e gli interi eventi relativi e l’analisi decisionale.
 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.