Termocamere FLIR e termografia infrarosso

Le termocamere FLIR all’infrarosso si sono evolute fino a diventare strumenti diagnostici preziosi per la manutenzione preventiva.

Rilevando anomalie spesso invisibili ad occhio nudo, la termografia consente di adottare azioni correttive prima che si verifichino costosi guasti al sistema.

Le termocamere FLIR ad infrarossi sono diventate sistemi compatti che assomigliano sempre più ad una normale videocamera/fotocamera digitale, sono facili da usare e generano immagini ad alta risoluzione in tempo reale.

Numerose industrie in tutto il mondo hanno scoperto i vantaggi di inserire le termocamere ad infrarossi nei loro programmi di manutenzione preventiva.

Offerta speciale Zetalab è distributore ufficiale Flir Termocamere


Accedi al catalogo completo di termocamere
cliccando qui 




immagine TERMOCAMERA FLIR SERIE T600BX
SERIE T600
ALTAMENTE PROFESSIONALI

flir500

FLIR SERIE  T500
STRUMENTI PER ESPERTI


e95-models
E53, E75, E85, E95
ALTA RISOLUZIONE E SENSIBILTA’

immagine TERMOCAMERA FLIR MODELLO E50BX
SERIE Exx e NEW  Ex-XT

PICCOLE E ULTRALEGGERE


D

e5-wifi
SERIE Ex WiFi
SEMPLICI DA USARE

c3
NUOVA SERIE C3

TASCABILE



FLIR T1020 sensore 1024×768
L’INFRAROSSO AL MASSIMO DELLE SUE PRESTAZIONI


NEW FLIR T840
TERMOCAMERA AD ALTE PRESTAZIONI CON OCULARE PER ISPEZIONI ESTERNE


Accedi al catalogo completo
di termocamere

cliccando qui

flir


 

Come scegliere una termocamera
Guarda il video tutorial in collaborazione con FLIR

Cos’è l’infrarosso?

Termografia all’infrarosso
La termografia all’infrarosso può essere definita come l’arte di trasformare un’immagine ad infrarossi in un’immagine radiometrica che consenta di leggere i valori della temperatura dall’immagine.
L’energia termica, o ad infrarossi, risiede nello spettro non visibile perché la sua lunghezza d’onda è troppo lunga per essere scorta dall’occhio umano. Si situa in quella parte dello spettro elettromagnetico che percepiamo come calore. Qualsiasi oggetto ad una temperatura superiore allo zero assoluto emette radiazioni all’infrarosso, invisibili all’occhio umano. Anche oggetti che sappiamo essere molto freddi, come i cubetti di ghiaccio, emettono radiazioni infrarosse.

spettroluce

Come funziona una termocamera ad infrarossi?

Rilevamento dell’energia all’infrarosso

Una termocamera ad infrarossi è un dispositivo senza contatto che rileva l’energia all’infrarosso (calore) emessa da un oggetto e la converte in un segnale elettronico che viene successivamente elaborato per produrre un’immagine termica su un display ed eseguire
i calcoli della temperatura. Il calore rilevato da una termocamera può essere quantificato in modo estremamente preciso, permettendo non solo di monitorare l’andamento termico ma anche di identificare e valutare la gravità relativa ai problemi legati al calore.

Recenti innovazioni nell’ambito dell’infrarosso

Le recenti innovazioni, quali in particolare l’avanzata tecnologia dei detectors di ultima generazione, nuove funzionalità automatiche ed innovative e lo sviluppo di nuovi softwares per l’analisi e reportistica, offrono soluzioni di analisi termografiche migliori e dai costi molto più contenuti.

 

Per ogni informazione contattaci cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta più adatta alle vostre esigenze.