Spettrofotometri da laboratorio Uv, Spettrofotometri UV-Vis e Colorimetri
Zetalab vanta da anni una notevole esperienza nel mondo della spettrofotometria e dell’analisi del colore; i nostri esperti sono in grado di consigliarvi nella scelta della strumentazione più adatta alle vostre esigenze guidandovi nelle vostre analisi spettrofotometriche da laboratorio.
Lo spettrofotometro portatile è uno strumento indispensabile nelle analisi di laboratorio, chimiche e biologiche per esaminare le caratteristiche dei campioni ed in particolare le assorbanze delle sostanze relativamente al loro spettro di assorbimento della luce.
Molti laboratori di analisi e di industrie di produzione ed assemblaggio hanno scelto i nostri prodotti. L’ampio range permette di trovare soluzioni adatte ad ogni esigenza.
Per ogni necessità contattate il nostro esperto di linea allo 049/2021144
-
Adattatore
€43,00 IVA esclusa €52,46 IVA inclusaAdattatore 10×10 per cuvette cammino ottico da 1mm. Ordine minimo 2pz. –
-
Cuvetta a flusso in vetro al quarzo, cammino ottico da 10mm (altezza del raggio a 15mm) Cuvetta a flusso 10mm, vetro al QUARZO (altezza del raggio a 15mm)
€128,00 IVA esclusa €156,16 IVA inclusaCuvetta a flusso in vetro al quarzo, cammino ottico da 10mm (altezza del raggio a 15mm) – Cuvetta a flusso 10mm, vetro al QUARZO (altezza del raggio a 15mm)
-
Cuvetta a flusso in vetro ottico speciale, cammino ottico 10mm (altezza del raggio a 15mm). Necessario Supporto per micro-celle cod.11000232 Cuvetta a flusso 10mm, VETRO ottico (altezza del raggio a 15mm)
€121,00 IVA esclusa €147,62 IVA inclusaCuvetta a flusso in vetro ottico speciale, cammino ottico da 10mm (altezza del raggio a 15mm) – Cuvetta a flusso 10mm, VETRO ottico (altezza del raggio a 15mm)
-
Cuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 100 µl, cammino ottico da 10mm Cuvetta MICRO-100?l, in vetro al quarzo, 10mm
€113,00 IVA esclusa €137,86 IVA inclusaCuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 100 µl, cammino ottico da 10mm – Cuvetta MICRO-100?l, in vetro al quarzo, 10mm
-
Cuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 1000 µl, cammino ottico da 10mm Cuvetta MICRO quarzo 1000?l (Altezza del raggio:8,5mm – 15mm)
€113,00 IVA esclusa €137,86 IVA inclusaCuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 1000 µl, cammino ottico da 10mm – Cuvetta MICRO quarzo 1000?l (Altezza del raggio:8,5mm – 15mm)
-
Cuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 200 µl, cammino ottico da 10mm Cuvetta MICRO-200?l, in vetro al quarzo, 10mm
€113,00 IVA esclusa €137,86 IVA inclusaCuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 200 µl, cammino ottico da 10mm – Cuvetta MICRO-200?l, in vetro al quarzo, 10mm
-
Cuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 500 µl, cammino ottico da 10mm Cuvetta MICRO-500?l (Altezza del raggio:8,5mm – 15mm)
€113,00 IVA esclusa €137,86 IVA inclusaCuvetta MICRO in vetro al quarzo, volume 500 µl, cammino ottico da 10mm – Cuvetta MICRO-500?l (Altezza del raggio:8,5mm – 15mm)
-
Cuvette in vetro al quarzo, cammino ottico da 1mm. 2 pezzi Cuvette 1mm, QUARZO
€120,00 IVA esclusa €146,40 IVA inclusaCuvetta in vetro al quarzo, cammino ottico da 1mm. (1 pezzo) – Cuvette 1mm, QUARZO
-
SPETTRORADIOMETRO COLORIMETRO PCE-CRM 40
€2.224,90 IVA esclusa €2.714,38 IVA inclusaSpettroradiometro e Colorimetro con range di misura fino…150000 lx sul range tra 360 e 780 nm Lo strumento misura: – la temperatura di colore correlata […]
-
GLOSSMETRO DIGITALE PER ANALISI COLORE ETB-0833
€649,00 IVA esclusa €791,78 IVA inclusaIl glossmetro, ovvero misuratore di brillantezza, serve per misurare su superfici piane e opera secondo il principio di un rifrattometro. Il solido disegno e le pratiche […]
-
GLOSSMETRO PROFESSIONALE CON DISPLAY TOUCH SCREEN NHG268
€1.390,00 IVA esclusa €1.695,80 IVA inclusaGlossmetro professionale con display Touch Screen con tre angoli di misura: 20° 60° 85°. Caratteristiche principali: Lo strumento è particolarmente adatto ad applicazioni come: pittura, industria dell’inchiostro, […]
-
CABINA LUCE ZLP60+
Prezzo su richiestaLa Cabina Luce è uno strumento impiegato per la valutazione visiva del colore in condizioni costanti ed ideali sotto diversi sorgenti illuminanti. Gli strumenti vengono forniti […]
-
CABINA LUCE ZLT60+
Prezzo su richiestaLa Cabina Luce è uno strumento impiegato per la valutazione visiva del colore in condizioni costanti ed ideali sotto diversi sorgenti illuminanti. Gli strumenti vengono forniti […]
-
COLORIMETRO PORTATILE DIGITALE ALTE PRESTAZIONI ZL300
Prezzo su richiestaZL300 è un colorimetro innovativo, preciso, molto stabile e dal prezzo molto conveniente.La soluzione ideale per il Color Quality Control Management. Lo ZL300 permette una rapida […]
-
COLORIMETRO PORTATILE DIGITALE BASIC NR100
€490,00 IVA esclusa €597,80 IVA inclusaColorimetro portatile NR100 ad alta precisione ed a basso costo. Questo nuovo modello è dotato di due aperture 8 mm di apertura piatta e Φ4 mm […]
-
COLORIMETRO PORTATILE DIGITALE CON ANGOLO 45°/0° ZL145
Prezzo su richiestaZL145 è un colorimetro di precisione con angolo di illuminazione a 0 e 45°Informazioni sulla geometria dei colorimetri nelle info generali cliccando qui. Lo ZL145 permette […]
Cosa è lo spettrofotometro e a cosa serve?
Lo Spettrofotometro è uno strumento ottico utilizzato per misurare l’intensità delle lunghezze d’onda in uno spettro di luce rispetto all’intensità della luce proveniente da una sorgente standard.
E’ un dispositivo per misurare la luminosità delle varie porzioni di spettri.
L’energia elettromagnetica, raccolta dal campione, entra nel dispositivo attraverso una apertura ed è separata nelle sue lunghezze d’onda componenti da un reticolo olografico.
La griglia funziona per separare ogni colore dalla luce bianca. La luce separata viene quindi focalizzata su un rivelatore a matrice CCD in cui l’intensità di ciascuna lunghezza d’onda (o ciascun colore se nella regione visibile) viene quindi misurata da un pixel della matrice.
Il CCD viene quindi letto grazie ad un software su un computer e il risultato è uno spettro che visualizza l’intensità di ciascuna lunghezza d’onda della luce.
Si tratta dunque di una tecnica non distruttiva, le cui misurazioni possono essere effettuate con la luce trasmessa attraverso il campione, riflessa da esso o anche quando il campione è fatto per emettere luce da processi come la fotoluminescenza.
La gamma UV-visibile-NIR è particolarmente importante poiché più sostanze, anche quelle incolori, assorbono nello spettro UV rispetto alle regioni visibile e infrarossa.
Ne consegue che uno spettrofotometro a raggi UV-visibile-NIR è molto utile per l’analisi della maggior parte dei campioni per molteplici applicazioni.
Componenti di uno spettrofotometro
Uno spettrofotometro, in generale, è costituito da due dispositivi; uno spettrometro e un fotometro.
Lo spettrometro è un dispositivo che tipicamente produce, disperde e misura la luce.
Grazie ad un collimatore (obiettivo) lo strumento trasmette un fascio di luce lineare (fotoni) che passa attraverso un monocromatore (prisma) per dividerlo in diverse lunghezze d’onda (spettro) componenti. Quindi un selettore di lunghezza d’onda (fenditura) trasmette solo le lunghezze d’onda desiderate.
Il fotometro è un dispositivo rilevatore fotoelettrico che misura l’intensità della luce.
La luce passe attraverso la soluzione di un campione in cuvetta, nell’intervallo desiderato di lunghezza d’onda della luce. Il fotometro quindi rileva la quantità di fotoni che viene assorbita ed invia un segnale a un galvanometro o a un display digitale
Possibili applicazioni (Analisi colore / UV visibile)
Gli spettrofotometri sono impiegati in molti campi diversi e si trovano sia nei laboratori scientifici che negli impianti di produzione. Nell’ambiente di produzione, ad esempio, vengono utilizzati per il controllo di qualità in molteplici campi applicativi (a titolo di esempio dall’abbigliamento all’emissione di luce nella produzione di LED). Gli spettrofotometri, inoltre, sono utilizzati dai laboratori di analisi per misure di concentrazione, per la determinazione di cinetiche enzimatiche, per identificare gruppi cromofori e molecole, per la misura del colore, per identificare e quantificare campioni microscopici che vanno dalla cinetica, corrispondenza di colori, la qualificazione di gemme e minerali, la determinazione del colore di un processo chimico. In quanto tale, lo spettrometro è uno strumento altamente flessibile ed adatto a molte diverse applicazioni.
richiedici ulteriori informazioni compilando il modulo che trovi
Cliccando qui
oppure chiamaci allo 049/2021144
I nostri esperti vi guideranno nella scelta piu’ adatta alle vostre esigenze.